martedì 15 aprile 2014

Dimmi il Mc Donald's che "mangi" e ti dirò chi sei

Oggi, per la prima volta dopo quasi 7 mesi dal mio arrivo in Germania, sono stato portato per mancanza di alternative a cena in un Mc Donald's® tedesco. Qui, come in molti altri posti, ho notato molte di quelle piccole grandi differenze che rendono la Germania, la Germania. Ogni nazione ha qualcosa di diverso nel menù o nel modo di servire i panini o gestire il ristorante. Questo post racconta l'esperienza vissuta questa sera al primo arrivo in un Mc tedesco, confrontato con i Mc Donald's italiani.

Il menù

In questo Mc di piccole dimensioni, due "grandi classici" italiani sono scomparsi: il Filet-o-Fish e il Crispy Mc Bacon. Mentre sfido chiunque a trovare qualcuno che senta la mancanza del primo, perdere il secondo è proprio un tuffo al cuore (ma la linea ne trarrà di certo beneficio). In più troviamo il "famoso" Mc Ribbs (in America, credo che non sia mai giunto in Italia). Non è altro che un panino dove trionfano i cetrioli e l'hamburger è sostituito da una finta costoletta (che di costoletta ha solo la forma) affogata nella salsa barbecue. Il Mc Royal è ribattezzato Hamburger Royal TS (Dio solo sa per cosa stia il TS). Una cosa importante da sapere per evitare figure di ...., nei Mc tedeschi non viene venduta la birra.

Le patatine

Abitutato allo standard italiano e arrivato in un momento di scarsissima affluenza, mi aspettavo delle patatine flaccide e insapori, ma ovviamente la patria delle Kartoffeln non avrebbe mai permesso una cosa del genere. Le patatine sono più sottili di quelle servite in Italia e perfettamente croccanti.

Tutto il resto

Gradita sorpresa, insieme alle patatine è compresa anche una bustina di maionese o ketchup. Altra piccola grande differenza è il bicchiere della Coca Cola, il quale viene servito, in linea con la cultura tedesca che aborra gli imballaggi inutili, senza cannuccia (che può essere ritirata successivamente, se lo si desidera) e senza coperchio (a che serve il coperchio se non si porta via?).
Una volta terminato di mangiare non c'è ad aspettarci il solito compattatore che si mangia tutto il contenuto del vassoio che gli diamo in pasto, ma bensì una rastrelliera, con sopra un'apposito contenitore per i bicchieri. Il contenuto dei vassoi viene successivamente ripulito dal personale che farà così la raccolta differenziata.

Alla fin fine, ormai abituato in Italia all'America Graffiti, direi che la mia impressione nei confronti di Mc Donald's è risalita di un pochino.

Nessun commento:

Posta un commento