lunedì 21 aprile 2014

L'applauso accademico tedesco

Ricorderò per sempre quel momento in cui, il mio primo giorno di università, ad una presentazione dei corsi della magistrale, dopo il per-me-incomprensibile discorso del Rettore, stavo per commettere un grosso errore: applaudire. Un secondo prima che le mie mani giungessero a contatto tra loro ho sentito come il rumore di una mandria di bufali che sta scendendo di corsa da un dirupo.
Avete in mente questa scena da "Il Re Leone"? Il suono è identico
Spaventato ho interrotto l'applauso prima che cominciasse e mi sono guardato attorno. Un'intera aula magna stava applaudendo alla maniera tedesca (o turingia, per quel che ne so): bussando sul banco.
Successivamente ho scoperto che questo è il metodo di applaudire in Germania in ambito accademico, che viene usato al termine di ogni lezione come ringraziamento nei confronti del professore. L'applauso classico è bandito all'interno delle mura dell'università.

Piccola curiosità: quando si arriva in un bar dove degli altri conoscenti sono già seduti ad un tavolo, prima di unirsi a loro non si saluta ognuno singolarmente ma si bussa semplicemente sul tavolo. I presenti ribussano come attestazione del tuo arrivo ed è finita lì.

Nessun commento:

Posta un commento